![]() |
![]() |
GUIDE | |||
ANNATA | 2010 | 2011 | 2012 |
Luca Maroni | 81/100 | 84/100 | 83/100 |
Duemilavini | ![]() |
![]() |
![]() |
. |
SCHEDA TECNICA | |
ZONA DI ORIGINE | Caorle, Veneto Orientale |
VITIGNO | Sauvignon |
EPOCA DI VENDEMMIA | Dal 1 al 15 settembre |
VINIFICAZIONE | In bianco mediante pressatura soffice |
FERMENTAZIONE PRIMARIA | A temperatura controllata con lieviti autoctoni |
AFFINAMENTO | Da 4 a 6 mesi |
FORMA DI ALLEVAMENTO | Sylvoz |
DENSITA IMPIANTO | 2222 piante/ha. |
RESA Q.LI | 130 q.li/ha |
TERRENO | Argilloso di medio impasto con frammenti conchiliari |
SCHEDA ANALITICA | SCHEDA ORGANOLETTICA | ||
pH | 3,34 | COLORE | Giallo paglierino, dorato |
ACIDITA’ TOTALE | 6,10 g/L | BOUQUET | Gradevole, tipicamente aromatico |
GRADAZIONE | 12,41° | SAPORE | Asciutto e vellutato |
ESTRATTO SECCO | 26,9 g/L | TEMPERATURA DI SERVIZIO | 10-12° |
ZUCCHERI | 5,2 g/L | FORMATI DISPONIBILI | Bottiglia 0,75L |
SAUVIGNON |
Il Sauvignon, conosciuto anche come Sauvignon Blanc è un vino dalle caratteristiche aromatiche che ben lo distinguono dagli altri bianchi. Dai profumi caratteristici di fiori di sambuco, pesca bianca e salvia, di color giallo scarico e dal gusto caratteristico con sfumature minerali, di buon equilibrio. Ottimo come aperitivo e di piacevole gusto con il pesce di lago o fiume, ottimo con il pesce crudo. |